Ads 468x60px

Pages

mercoledì 30 novembre 2011

La dieta del riso


La dieta del riso è ideale per chi vuole perdere qualche chilo di troppo in poco tempo.Il riso ha la grande capacità di dare il senso di sazietà pur mantenendo la leggerezza.
Ovviamente il riso deve essere associato ad altri alimenti, altrimenti dopo averlo digerito il corpo necessiterà di avere altro cibo, rischiando di mangiare piu’ del dovuto.Inoltre il riso ha un alto indice glicemico, quindi non è opportuno abbondarne durante la dieta.
Gli alimenti che dovrebbero essere accompagnati dal riso sono quelli proteici come la carne, le uova e il pesce i quali vanno a completare la dieta del riso.
Le vitamine del gruppo B contenute nel riso favoriscono il metabolismo, permettendo all’organismo di bruciare meglio l’energia introdotta, mentre il basso contenuto di sodio favorisce la diuresi e il drenaggio dei liquidi in eccesso.
I pasti di una giornata dedicata alla dieta del riso potrebbero essere i seguenti:

colazione: latte, caffè, 3 gallette di riso;
pranzo: pesce al vapore, insalata con olio extra vergine di oliva e 2 gallette di riso;¨
80grammi di riso con gamberetti e verdure, una coppetta di macedonia con due palline di gelato di riso ;

Il gelato di riso è una soluzione ottima per chi non puo’ mangiare lattosio e ha problemi di colesterolo, esso ha un basso contenuto di grassi grazie alla sua natura vegetale.
L’alta digeribilità del riso è dovuta principalmente alla sua composizione in amido, nello stomaco ad esempio la pasta rimane per due ore e mezza mentre il riso rimane per circa soltanto 1 ora.

La dieta della zucca


La zucca è un prodotto della stagione autunnale e puo’ diventare un ottimo protagonista della dieta, per chi vuole rimanere in forma e per sfruttare il gusto unito alle funzioni depurative e snellenti del vegetale.
I punti di forza della zucca risiedono nelle sue fibre, le quali offrono un senso di sazietà e regolano le funzioni intestinali.
Inoltre la zucca contiene un basso valore energetico, circa 18 calorie ogni etto a fronte invece di un alto apporto di potassio che è molto utile contro la ritenzione idrica.
Da considerare poi è anche la consistenza del vegetale arancione, essendo molto polposo, permette di dare gusto e abbondanza, ai piatti della dieta, ma senza eccedere in calorie, ad esempio un piatto di risotto con la zucca puo’ prevedere piu’ polpa che riso, stesso procedimento per le zuppe, le minestre e le torte salate.
La zucca è colorata di arancione grazie alla presenza di betacarotete, l’organismo ha la facoltà di trasformare tale pigmento in vitamina A, molto utile per il benessere degli occhi, delle mucose e dell’epidermide.Il betacarotene è un’ottima arma per contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare della pelle, rendendola piu’ elastica e luminosa, conferendole anche quel leggero colore ambrato che si sviluppa con l’abbronzatura.
Infine per l’acne, la dieta della zucca porta dei vantaggi, una manciata di semi di zucca al giorno sono molto utili poiché forniscono una giusta quantità di zinco.
Un esempio di dieta con la zucca:
colazione: latte con caffè d’orzo e 2 fette biscottate con la marmellata;
spuntino: spremuta di pompelmo;
pranzo: pasta e ceci con 100grammi di zucca, finocchi in umido con olio extra vergine di oliva;
merenda: un’arancia;
cena: rigatoni con zucca e porro, insalata di polpo, insalata lattuga;

Le giuste porzioni per una sana dieta


Quando si è a dieta ci si ritrova spesso a parlare di porzione e ci si chiede quale sia quella giusta.
Questa ovviamente varia da persona a persona: sarà più consistente per gli uomini e meno per le donne, più abbondante per chi fa attività fisica o un lavoro pesante e più piccola per chi fa poco movimento (es. lavoro di ufficio e poca attivita fisica).
E' quindi molto importante stare attenti a non cadere in inganno pensando che le giuste porzioni siano quelle proposte dai produttori di cibi pronti che non sempre antepongono l'interesse di noi consumatori, producendo così porzioni non proprio congrue.
Basta andare oltreoceano per vedere il problema moltiplicarsi, tanto che si vedono molti eccessi, ad esempio:
- il sandwich più piccolo è alto 12 cm !
- Un american caffe è circa mezzo litro
- Un succo di frutta è piu di mezzo litro
- Un muffin almeno 300 grammi
- Panini da 1500 Kcal con 111 g di grassi (quantità  di grammi pari alle necessità  di più di tre giorni)
- Pizza da 2300 kcal, e sempre satura di grassi
- Un piatto di superpatatine con salse che forniscono 2900 kcal, una quantità di energia pari alla necessità di un giovane uomo che svolge attività sportiva.
Facciamo attenzione quindi a quanto mangiamo, perche la porzione fa la differenza!
Nessun alimento è proibito in assoluto, ma dipende tutto da quanto ne mangiamo, con che frequenza ed in quale momento della giornata!

Olio extra vergine di oliva, burro e leggende sulla loro composizione calorica


Tutti ormai siamo "assillati" dai grassi e la nostra attenzione a questi componenti dell' alimentazione quotidiana è alta.
Spesso facciamo scelte che però sono condizionate da informazioni di vario tipo, provenienti da fonti pubblicitarie  che non sempre ci aiutano ad avere le idee chiare.
Ad esempio tanti pazienti in sovrappeso mi dicono uso solo olio extra vergine a crudo e capisco che lo ritengono non ingrassante.
L'olio extra vergine di oliva ovviamente è un ottimo alimento, soprattutto se usato a crudo, ma il fatto che non sia cotto non influisce sul quantitativo di calorie  e grassi che ci fornisce.
L'olio crudo infatti è salutare, mentre l'olio cotto (soprattutto se fritto) apporta sostanze tossiche per l'organismo, ma le calorie sono le stesse, sia a cotto che a crudo, ossia 90 Kcal per un cucchiaio di olio da tavola.


L'olio infatti non contiene acqua ed è composto al 100% da grassi (lipidi) che forniscono 9 Kcal per grammo. Ecco perche un cucchiaio di olio pari a 10 grammi fornisce 90 Kcal !
Questo vale per tutti gli olii, anche quelli di semi.
Molti credono che gli olii di semi siano più leggeri o dietetici, in realtà  sono meno saporiti, ma la percentuale di grassi e le conseguenti calorie fornite sono le stesse di quelle derivanti dall'olio extra vergine di oliva che, se consumato a crudo risulta protettivo per il nostro sistema cardiocircolatorio.
A questo punto credo sia preferibile condire l'insalata con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva che risulta più gustoso.
Ed il burro Il burro ha meno calorie degli olii!
Questo perchè essendo un derivato del latte, contiene anche altre sostanze diverse dai grassi, le quali sostanze  (proteine e zuccheri),  forniscono meno calorie dei grassi.
Infatti se 10 grammi di olio forniscono 90 Kcal, 10 grammi di burro ne forniscono circa 76.
Questo ovviamente non significa che si debba abbandonare l'uso dell'olio per sostituirlo con il burro, perchè i tipi di grassi contenuti nel primo sono protettivi per il nostro sistema cardiocircolatorio, mentre quelli del burro no. Il burro inoltre contiene anche colesterolo.
Il colesterolo però non va demonizzato, perché entro certi limiti serve al nostro organismo.
Concludo pertanto dicendo che, se non c'è una ipercolesterolemia (colesterolo alto sopra i 200), si può in giusta misura utilizzare un po di burro ad esempio per condire un primo !

sabato 29 ottobre 2011

Avere addominali scolpiti in 1 mese si può!

Parlare di addomi tartaurga attira sempre la gente..in fondo e’ un bottino di guerra super ambito! e allora ecco una ottima strategia per definire rapidamente un addome sfatto e grasso….! semmai dopo i bagordi della estate’…avrete voglia di tornare ad avere un aspetto nobile e degno di un uomo…si suppone..!

questo e’ un tour de force di quattro settimane…ma presuppone che ovviamente non siate obesi..ma solo con alcuni kili di troppo…pero’ e’ un buon inizio anche per chi deve perdere molti kili…allora: per quattro settimane dovete saltare sempre la colazione…e arrivare sempre al pranzo direttamente… al mattino dovete solo bere caffe’ amaro…10 grammi di aminoacidi ramificati…un grammo di acetilcarnitina…due compresse di the verde….un grammo di vitamina C effervescente in un grande bicchiere di acqua….

questa combinazione di sostanze termogeniche ed energizzanti vi dara energia..e inneschera’ il consumo dei grassi..sorretto anche dall’incremento del cortisolo tipico del mattino.. l’ideale sarebbe poi fare almeno un ora di attivita’ fisica..che siano pesi..o correre..camminare ….poco importa.. se non potete….fate almeno circa 10- 15 minuti di esercizi addominali….a vostra scelta..ce ne sono tanti..

Giunti appunto al pranzo mangiate a sazieta’ un qualunque tipo di secondo a base di carne…..tanta verdura condita con un po’ di olio d’oliva… e due frutti.. poi stop…vi sentirete con lo stomaco pieno e anche energici..senza l’abulia tipica del piatto di pasta…niente alcolici..solo acqua o bevande senza zucchero tipo la coca zero…

se non avete fatto attivita’ al mattino..trovate un ora al pomeriggio..almeno tre ore prima della cena…assumendo anche in questo caso prima del wo solamente caffe’ amaro e ramificati…se non potete farla..arrivate alla cena e basta..mangiando esattamente come il pranzo…ma se volete potete sostituire il secondo a base di carne con un formaggio..a vostra scelta… prima di andare a letto…una bevanda di 30 grammi di proteine del siero di latte con un po’ di latte intero…ma prima di bere questa roba..assumete una compressa di melatonina da 5 milligrammi…..(favorisce il sonno e stimola il sistema ormonale globale ..)…

in poche parole e’ un regime che nutre l’organismo dal punto di vista proteico….fornisce grassi e fibre…e stimola in maniera massiccia la perdita di peso…ma tenete presente che all’inizio perderete solo acqua…( e un po’ di grasso..).mentre continuando nel regime la perdita di peso sara’ solo a carico del grasso..e minimale di azoto (muscolo..)… inoltre assumete sempre dopo cena una compressa di multiminerale-multivitaminico.. dopo quattro settimane di questo regime..sarete di certo dimagriti notevolmente…poi stara’ a voi fare una scelta..

Alimentazione: Come bruciare il grasso

Ecco allora le vere regole di base per dimagrie e perdere grasso davvero per sempre..! mangiate piu’ proteine che carboidrati..ad esempio a pranzo saltate il primo di pasta e passate direttamente al secondo di carne o proteien animali..con tanta verdura..le proteine in se’ non ingrassano e induconouna termogenesi maggiore nell’organismo (produzione di calore e smaltimento del grasso..)

almeno due volte a settimana fate un lavoro con i pesi per tutto il corpo..o in palestra o a casa vostra..ma fatelo..solo stimolando la massa muscolare potete mantenere un buon metabolismo di base..attivo. almeno due volte a settimana praticate una attivita’ aerobica (corsa..bici..) a digiuno..il mattino e’l’ideale o almeno a quattro ore dall’ultimo pasto..in questo modo attingerete piu’ rapidamente dalle riserve adipose..e se prendete anche un bel caffe’ amaro..tale processo sara’ enfatizzato..

evitate in modo assoluto gli alcolici di qualunque natura..vino compreso..perche’vi bloccano l’enzima che favorisce la perdita di grasso..e in ognicaso l’alcol non viene metabolizzato come energia..ma diventa grasso..(specie nel fegato..). assumete tutti i giorni almeno un grammo di acetilcarnitina..specie un oretta prima di allenarvi..e’ una molecola del tutto legale..che permette ai mitocondri (le centrali cellulari) di bruciare piu’ grasso e nel tempo pare che restringa il diametro delle cellule adipose.. in definitva o cambiate il vostro stile di vita..oppure sarete destinati (tranne fortune genetiche..) ad ingrassare e perdere l’aspetto di un vero uomo…

Allenamento: i migliori esercizi per tenersi in forma a casa


Ecco un video che illustra con semplici consigli come tenersi in forma senza dover necessariamente uscire di casa, in questo caso senza nemmeno muoversi, dato che gli esercizi sono una serie di movimenti per fare jogging sul posto. Utili per ottimizzare tempo e movimenti, sono ideali anche per riscaldare i muscoli, prima di iniziare qualsiasi tipo di attività fisica.