Ads 468x60px

Pages

mercoledì 30 novembre 2011

La dieta della zucca


La zucca è un prodotto della stagione autunnale e puo’ diventare un ottimo protagonista della dieta, per chi vuole rimanere in forma e per sfruttare il gusto unito alle funzioni depurative e snellenti del vegetale.
I punti di forza della zucca risiedono nelle sue fibre, le quali offrono un senso di sazietà e regolano le funzioni intestinali.
Inoltre la zucca contiene un basso valore energetico, circa 18 calorie ogni etto a fronte invece di un alto apporto di potassio che è molto utile contro la ritenzione idrica.
Da considerare poi è anche la consistenza del vegetale arancione, essendo molto polposo, permette di dare gusto e abbondanza, ai piatti della dieta, ma senza eccedere in calorie, ad esempio un piatto di risotto con la zucca puo’ prevedere piu’ polpa che riso, stesso procedimento per le zuppe, le minestre e le torte salate.
La zucca è colorata di arancione grazie alla presenza di betacarotete, l’organismo ha la facoltà di trasformare tale pigmento in vitamina A, molto utile per il benessere degli occhi, delle mucose e dell’epidermide.Il betacarotene è un’ottima arma per contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare della pelle, rendendola piu’ elastica e luminosa, conferendole anche quel leggero colore ambrato che si sviluppa con l’abbronzatura.
Infine per l’acne, la dieta della zucca porta dei vantaggi, una manciata di semi di zucca al giorno sono molto utili poiché forniscono una giusta quantità di zinco.
Un esempio di dieta con la zucca:
colazione: latte con caffè d’orzo e 2 fette biscottate con la marmellata;
spuntino: spremuta di pompelmo;
pranzo: pasta e ceci con 100grammi di zucca, finocchi in umido con olio extra vergine di oliva;
merenda: un’arancia;
cena: rigatoni con zucca e porro, insalata di polpo, insalata lattuga;

0 commenti:

Posta un commento